Munnar

Venite a visitare Munnar

Origine: Ernakulam

Cosa è incluso?

  • Trasporto a Munnar
  • Guida turistica
  • Albergo

Cosa non è incluso?

  • Bevande e cibo
  • Biglietti locali

Immagini

Introduzione

Immersa nelle lussureggianti colline dei Ghats occidentali del Kerala, Munnar è un'oasi di pace fatta di piantagioni di tè, valli coperte di nebbia e paesaggi tranquilli. A poche ore di distanza da Ernakulam, questa affascinante stazione collinare offre una fuga ideale dalla vita di città. Che siate attratti dalla natura, dalla cultura o semplicemente dal bisogno di rilassarvi, Munnar offre una miscela di bellezza paesaggistica, aria fresca di montagna e vibrazioni serene che rendono ogni momento rinfrescante. Questo viaggio di 3 giorni da Ernakulam vi darà un'idea dell'essenza di Munnar: la sua anima verde, il suo ritmo gentile e il suo fascino senza tempo.

Versione Stampabile

CLICCA PER OTTENERE LA VERSIONE STAMPATA

Itinerario

1° giorno: 16 febbraio - (Ernakulam - Munnar)

Partendo da Ernakulam nelle prime ore del giorno, vi godrete un viaggio panoramico su tortuose strade di montagna, passando per piantagioni di spezie e colline boscose. All'arrivo a Munnar, fate il check-in in hotel o in famiglia e prendetevi un po' di tempo per sistemarvi. Iniziate la vostra esplorazione con una visita al Munnar Tea Museum per conoscere la storia coloniale della regione e vedere come il tè viene lavorato dalla foglia alla tazza. Passeggiate nei mercati locali, dove potrete acquistare spezie fresche, tè e souvenir artigianali. In seguito, recatevi al punto panoramico di Pothamedu per avere il primo sguardo mozzafiato sulle infinite valli del tè sottostanti. È l'introduzione perfetta alla bellezza naturale e all'atmosfera pacifica di Munnar.

2° giorno: 16 febbraio - (Munnar)

Partite alla scoperta di alcuni dei siti naturali più rappresentativi di Munnar. Iniziate dal Parco Nazionale di Eravikulam, che ospita il Nilgiri Tahr, specie in via di estinzione, e il maestoso Anamudi Peak, il punto più alto dell'India meridionale. Camminate lungo i sentieri e ammirate le ampie vedute di dolci colline e foreste nebbiose. In seguito, avventuratevi in luoghi come la diga di Mattupetty, dove potrete ammirare le acque calme e il verde circostante, e Echo Point, noto per la sua acustica naturale unica. Una visita al lago Kundala o anche alla Top Station offrirà ulteriori paesaggi panoramici e l'ambiente tranquillo che caratterizza Munnar. Se siete interessati alla cultura locale, potete anche assistere a uno spettacolo tradizionale di Kathakali o di arti marziali in città per concludere la giornata con un tocco culturale.

3° giorno: 16 febbraio - (Munnar - Ernakulam)

Iniziate l'ultimo giorno con una visita alla Kolukkumalai Tea Estate, una delle piantagioni di tè più alte del mondo. Il viaggio, spesso in jeep, è ricco di avventura e di viste panoramiche. Passeggiando per la tenuta, sarete circondati da colline nebbiose e dall'aroma delle foglie di tè fresche, e potrete anche partecipare a una sessione di degustazione direttamente alla fonte. Sulla via del ritorno a Ernakulam, fate una sosta alle cascate di Attukad per un ultimo sguardo al fascino naturale di Munnar. Il viaggio di ritorno è un'occasione per riflettere sui momenti di pace e sugli scenari indimenticabili degli ultimi giorni.

Ti contatteremo!

Termini Correlati

ernakulam in evidenza